Capelli ricci dalla Venere di Milo a Madonna.
I capelli ricci sono croce e delizia per ogni donna. Le donne che hanno i capelli ricci, spesso vivono la cosa come una gabbia stretta dalla quale è difficile fuggire. Le donne che hanno capelli lisci ricorrono al riccio per creare movimento e volume.
I capelli ricci hanno una eterna tradizione nel costume e nella bellezza. Dalla Venere di Milo ad Agrippina il capello riccio è sempre stato un elemento della bellezza femminile.
Ancora oggi il ricciolo adorna le capigliature delle star della musica e del cinema e ne connota i tratti. Ne hanno subito il fascino Madonna, Rihanna, Beyoncé e tante altre star. Vedere una donna con i capelli perfettamente lisci è quasi un’anomalia. L’utilizzo di boccoli, ricci ben definiti, pieghe, offre la possibilità di creare movimento e volume e adattare al meglio un taglio al viso ed alla fisionomia di una donna.
I capelli ricci il volume e le mode.
La prima variabile nella gestione dei capelli ricci è il volume. Solitamente i capelli ricci tendono al crespo e hanno un innata propensione a creare volumi. In alcuni casi ci si trova di fronte a ricci più sgonfi.
In base ai desideri delle clienti è possibile esaltare il volume o controllarlo. Gli anni e le mode hanno portato e continuano a creare variazioni nel gusto. Gli anni ottanta hanno visto il tripudio del volume creato con additivi come la permanente. Negli anni novanta il volume è stato spostato nelle aree perimetrali. Dagli anni duemila in poi si è giunti ad interpretazioni miste.
Dal riccio all’effetto onda.
La moda e il gusto oggi cambiano più velocemente che mai e c’è una continua ricerca di uno stile personale. Si tende a creare più o meno volume in base ai gusti ed al carattere della cliente, che resta al centro dell’attenzione. Bisogna interpretarne il viso, il carattere e lo stile di vita.
In questo momento la tendenza, spinta anche dalle case di cosmesi, è per l’effetto ondulato più che per veri e propri capelli ricci. Per noi parrucchieri è sempre più stimolante lavorare sui capelli ricci e sul movimento piuttosto che su un capello liscio. Oggi ci sono tantissime tecniche di lavorazione che permettono la massima espressione della creatività, senza mai dimenticare i grandi classici.
Capelli ricci: frangia, carrè, scalato ed altre peripezie.
La frangia può essere una interessante soluzione anche con i capelli ricci, è un grande classico che in qualche modo contribuisce a definire l’identità della cliente. Appunto come la propria identità cambia nel tempo così ogni età e momento della vita può portare a scelte diverse che vanno personalizzate per ogni donna. Il caschetto è molto amato anche con il riccio. È un taglio sempre di moda, con tutte le sue variazione, corto, lungo, inclinato.
In ogni caso i capelli mossi sono molto amati dalle donne, magari il riccio estremo stanca, anche per la sua gestione quotidiana complicata, ma il movimento aiuta a definire la propria personalità. I capelli di una donna sono un vestito naturale.
Lo scalato anche con i capelli ricci consente diversi tagli e disegni, secondo i gusti delle clienti. Crea volume e movimento, permette di lavorare sulle geometrie dal quadrato all’ovale. La scalatura con il suo movimento offre un’ottima opportunità di un uso creativo del colore. Infatti taglio e colore sono in relazione tra loro, determinando effetti molto diversi.
Anche i boccoli e l’effetto spirale in qualche modo resistono al tempo, anche se oggi vengono interpretati più come onda. Stile wave e come si dice in inglese messy, con un effetto disordinato. Un finto trasandato. Tutti questi effetti che possiamo dare ai capelli sono utilizzabili perfettamente su un capello riccio.
Il giusto colore per l’estate.
Per quanto riguarda il colore sconsiglio per i capelli ricci lo shatush, i colpi di sole o il balayage. I capelli ricci tendono ad essere più secchi e crespi e queste tecniche possono indebolire o danneggiare questo tipo di capelli. Non c’è da aver paura, né viverla come una limitazione, perché lo stesso effetto lo si può ottenere con il colore che su un capello riccio è più adatto. Il colore si può applicare a mano libera creando effetti geometrici interessanti. Altro metodo utilizzabile è quello con le carte argentate per separare le ciocche e sempre senza aggredire eccessivamente il capello. Ci sono tante tecniche di colorazione, l’importante è ottenere il risultato che si vuole raggiungere nel migliore dei modi, avendo cura dei capelli delle nostre clienti.
Capelli ricci: i consigli del parrucchiere per l’estate 2017.
Per questa estate consiglio capelli ricci ad una lunghezza, senza scalatura per le ragazze più giovani.
Un riccio di lunghezza media si adatta meglio ad una donna adulta che deve gestirlo quotidianamente e lavarlo spesso. Per i capelli ricci corti, ad esempio un carrè, per chi tutti i giorni vuole sentirsi in ordine senza molto impegno nella cura dei capelli. Con i capelli ricci corti in questi anni si tende a creare dei volumi decentrati, dei tagli sbilanciati, con forme molto originali. Nel tagliare il riccio ci vuole sempre grande attenzione alle geometrie che creano una migliore definizione.
I tagli scalati morbidi sono sempre una soluzione interessante, come ho già detto. Una scalatura estrema può essere interessante per chi cerca un effetto molto aggressivo. Sia sui tagli medi che corti ci si può sbizzarrire decentrando i volumi. Bisogna evitare però scalature troppo sconnesse, perché il capello riccio crea dei vuoti. Consiglio scalature basse sui capelli lunghi per spostare i pesi.
Per il colore, noi tendiamo a consigliare il mono colore, suggeriamo alle clienti colori naturali evitando le tinte eccessive come i blu e i rosa degli ultimi anni. Sfumature leggere come disegnate dal sole. Idratazione, cheratina e anti-crespo per migliorare la qualità del capello. Colore e taglio vanno pensati insieme, sfumature del taglio e uso attento del colore sono il dettaglio che fa la differenza.
Ad ogni donna il suo taglio di capelli.
Si valuta poi il meglio per la cliente, che deve sentirsi a suo agio. Anche la corporatura delle clienti va considerata. Una donna dalla corporatura ben impostata può permettersi capelli più lunghi e voluminosi. Per una figura più esile è consigliabile lasciare il viso più libero.
Trattamenti per l’estate.
Per il trattamento dei capelli ricci per l’estate consiglio di usare shampoo idratante, conditional sulla lunghezza e balsamo, anche senza risciacquo, per la cute. L’uso di questi prodotti permette anche di lavare meno spesso i ricci, che richiedono tanto tempo, quasi un rituale, che a volte può stancare. Una soluzione comoda per l’estate sono le trecce, larghe, grandi o piccole, semplificano molto la gestione dei capelli. Eviterei l’uso del phon, in estate sopratutto. Il calore non è un amico dei capelli ricci e gli asciugacapelli stressano molto questo tipo di capelli. Meglio utilizzare l’asciugamano e poi farli asciugare naturalmente.
I consigli per la sposa.
Un pensiero va alle spose dai capelli ricci. Anche per loro ci sono tante soluzioni creative. Si può lavorare con ferri o piastra e creare acconciature molto originali contornate di fiori, giocare con i volumi.
Il consiglio è di partire con un riccio un po’ più lungo, che permette a noi parrucchieri di creare qualcosa di più interessante e originale. Ciò non toglie che si può lavorare anche sui ricci di lunghezze diverse, se necessario ricorrendo a delle extension. L’acconciatura per una sposa è un dettaglio importante per un giorno speciale ed è importante far brillare la bellezza di ogni donna nel modo più pieno.
Dal riccio al liscio.
Infine per chi proprio non ne può più dei propri capelli ricci, c’è sempre il modo di renderli lisci. Il metodo migliore è con la cheratina, che stende e nutre il capello. Quando il trattamento, che richiede tempo, viene fatto con cura, l’effetto liscio dura fino a tre mesi. In alternativa ci sono additivi chimici che garantiscono un effetto liscio ai capelli per circa trenta giorni.
Ma siete davvero sicure di voler perdere quel fascino irresistibile che i vostri ricci vi donano?
Daniela dice
Complimenti, A me piacciono molto i capelli ricci e voluminosi