Scegli AD Hair Milano per la cura dei tuoi ricci
L’estate 2025 si preannuncia come la stagione dell’esplosione creativa per chi ha capelli ricci: onde naturali, volumi audaci, tagli sartoriali su misura e colori solari conquistano passerelle, red carpet e feed social. Ma non si tratta solo di estetica: i tagli capelli ricci per l’estate 2025 raccontano una storia di identità, espressione e cura. Come sempre il team di AD Hair Milano segue con passione e interesse tutte le tendenze moda capelli che ad ogni stagione si rinnovano.
Ecco cosa ci aspetta.
Ricci corti: audacia e carattere
Il taglio corto per capelli ricci torna a imporsi con decisione, ma si evolve. Addio al corto grafico e strutturato, spazio invece a lunghezze irregolari, leggere e movimentate. Il riccio si muove, respira, crea dinamismo.
Un esempio? Il pixie cut riccio, destrutturato e con frangia morbida che incornicia il viso senza irrigidirlo. Lo ha sfoggiato recentemente Zendaya durante un evento a Los Angeles, abbinandolo a un make-up luminoso e gioielli oversize: un richiamo esplicito alla femminilità potente e contemporanea.
Oppure il bowl cut rivisitato: i ricci si allungano sulle orecchie e si scalano dietro la nuca, creando un effetto pieno e leggero al tempo stesso. Perfetto per chi desidera un look versatile, ribelle ma raffinato.
I tagli corti si accompagnano spesso a rasature laterali leggere o sottolineature con disegni geometrici, per chi ama osare anche nei dettagli.
Ricci medi: armonia e libertà
I tagli medi sono il compromesso perfetto tra libertà e definizione. La vera tendenza dell’estate 2025 è il “riccio fluttuante”: scalato, arioso, con ciocche leggere che si muovono naturalmente. Un taglio pensato per adattarsi alla texture naturale dei capelli, senza forzarli.
Qui domina la frangia, ma non è quella dritta e geometrica: è una frangia riccia, ampia, aperta, che si adatta al volto e ai suoi movimenti. Lily Collins l’ha recentemente adottata, scegliendo un taglio medio con onde ampie e naturali, valorizzate da riflessi color caramello.
Il taglio medio può essere leggermente invertito, con la parte posteriore più corta e le ciocche anteriori più lunghe. In questo modo il viso si apre, i ricci incorniciano e ammorbidiscono. Una scelta adatta sia ai capelli più fitti che a quelli sottili.
Ricci lunghi: volume, luce, identità
Il lungo non va mai fuori moda, ma nel 2025 cambia forma: i capelli ricci lunghi sono scalati in modo sapiente, spesso a strati invisibili, per alleggerire senza togliere consistenza. Il volume è protagonista, ma deve essere controllato con tagli su misura.
Il segreto è nella stratificazione: niente tagli dritti o pari, ma sovrapposizioni che esaltano il riccio in ogni sua forma. Pensiamo al look di Tracee Ellis Ross, che da tempo porta con orgoglio ricci lunghi e definiti, resi brillanti da giochi di colore tono su tono.
Tra le tendenze più amate troviamo il mix tra boccoli e onde, spesso realizzati con diffusore e tecniche di asciugatura che rispettano la forma naturale del capello. I ricci lunghi si prestano a raccolti morbidi, trecce boho, chignon spettinati perfetti per le serate estive.
Colori e riflessi: il balayage nei ricci
Se c’è una tecnica che più di tutte valorizza il riccio, è il balayage. Lavorare sui riflessi permette di aggiungere luce, profondità, tridimensionalità. Per l’estate 2025 le nuance si scaldano: miele, rame, caramello, cioccolato dorato. Anche il rosato e il pesca trovano spazio nelle chiome più chiare.
Il balayage sui capelli ricci deve essere applicato con attenzione, rispettando i movimenti del riccio e puntando a un effetto naturale. La tecnica del “sunlight contouring” è una delle più gettonate: schiariture leggere su ciocche strategiche, soprattutto vicino al viso e sulle punte più esposte al sole.
Colorazioni più audaci? Sì, ma con criterio. Il verde salvia, il blu notte e il viola ametista fanno capolino tra i trend più arditi, spesso adottati da influencer e creator per look estivi inaspettati.
Accessori e styling: il ritorno del gioco
L’estate 2025 riporta in auge gli accessori per capelli, in particolare per i ricci: foulard di seta, pinze oversize, cerchietti in resina, clips vintage.
L’effetto desiderato è naturale ma curato, selvaggio ma elegante. I ricci vengono spesso lasciati liberi o appena raccolti in code basse con ciocche sciolte, oppure in mezza coda spettinata con fermagli colorati.
Lo styling si fa minimal: basta un buon leave-in e un olio leggero per enfatizzare la forma naturale. Il wet look si conferma un must per le occasioni serali, specie su tagli corti o medi, abbinato a labbra viniliche e eyeliner grafico.
Cura e manutenzione: il vero segreto del look
Non c’è taglio o colore che tenga senza una routine di cura adatta. I capelli ricci necessitano di idratazione costante, definizione e protezione dal sole. Per l’estate 2025, l’attenzione si concentra su prodotti a base di aloe, burro di karité, olio di jojoba e proteine vegetali.
La parola d’ordine è “low-poo”: detergenti delicati, lavaggi distanziati e tanta idratazione tra uno shampoo e l’altro. Le maschere leave-in e i co-wash diventano alleati indispensabili.
Il taglio, per mantenere forma e freschezza, va ritoccato ogni 6-8 settimane, preferibilmente a secco, con tecnica curl-by-curl. La manutenzione passa anche da piccoli gesti quotidiani: usare la federa in seta, non legare troppo stretto i capelli, evitare fonti di calore eccessivo.
Celebrità e icone: chi detta il ritmo
A influenzare le tendenze ricce dell’estate 2025 ci sono volti noti del cinema e della musica. Oltre alle già citate Zendaya, Lily Collins e Tracee Ellis Ross, spiccano i look di Florence Pugh, che ha abbracciato la texture naturale dei suoi capelli, e di Doja Cat, che sperimenta con colori pop e tagli asimmetrici.
Anche nel mondo delle sfilate si impongono nuovi standard di bellezza riccia: le modelle Alva Claire e Mame Adjei portano sulle passerelle tagli voluminosi e naturali, affermando il diritto al riccio come forma libera di espressione.
Verso un’estetica inclusiva
Il riccio torna ad essere protagonista, ma non più secondo canoni rigidi. L’estate 2025 celebra la diversità: ogni riccio ha la sua storia, ogni taglio si adatta a chi lo porta. Che sia corto, medio o lungo, che sia colorato o naturale, ogni stile trova la sua voce.
Ecco perché parlare di “tagli capelli ricci estate 2025” non significa solo parlare di moda, ma anche di libertà. Libertà di scegliere come apparire, come sentirsi, come essere.
Nel caos creativo dell’estate, tra spiagge assolate, città roventi e serate all’aperto, i capelli ricci danzano, raccontano, brillano. E diventano protagonisti di un’estate che promette di essere, finalmente, autentica.
Affida i tuoi capelli alla cura di un professionista
Curare i propri capelli è sempre importante, in estate in particolare il capello è sollecitato da stress. Affidati sempre a professionisti seri e prodotti di qualità per la migliore cura dei tuoi ricci.
Il team di AD Hair Milano come sempre vi aspetta in via Lecco 13, a pochi passi da Porta Venezia, Corso Buenos Aires e la Stazione centrale, per consigliarvi e prendersi cura del vostro hairstyle.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.